Documenti - 4
(cliccare sull'immagine)
INCONTRO TRA PERSONAGGI ECCELLENTI
(Incontro per umanità)
Yogi Shuddhananda Baharati – Marco Todeschini – Pierre Bergonzo
Nel “Bollettino di PSICOBIOFISICA N. 7, anno 1954” nelle ultime pagine si racconta dell’incontro di alcune persone piuttosto particolari, avvenuto presso una azienda metalmeccanica svizzera e precisamente la “Tarex” di Ginevra.
Quelle persone erano: il prof. Ing. Marco Todeschini, lo yogi indiano Shuddhananda Bharathi, un giovane indo-cinese ed il proprietario della Ditta il sig. Pierre Bergonzo.
L’occasione della loro visita allo stabilimento è sorta a causa della contemporanea presenza in Ginevra del Prof. Todeschini, per una sua attesa conferenza organizzata dalla signora Gita Schneider, animatrice della rivista Synthèse Universelle, e dello yogi indiano occupato in un “giro” europeo a carattere etico-religioso, per promuovere l’amore tra gli uomini e la meditazione. E fu proprio l’assistere alla conferenza del Prof. Todeschini, che procurò l’occasione al sig. Bergonzo di invitare il Conferenziere e le altre personalità citate a visitare la propria azienda per mostrare loro un’apparecchiatura rivoluzionaria con la quale poteva realizzare qualsiasi oggetto metallico, di qualunque forma, mediante istruzioni che sapevano, già allora, di “intelligenza artificiale”.
In quell’occasione, di fronte a quella macchina così “intelligente”, il prof. Todeschini ebbe da commentare, che, mentre quelle macchine sono costruite dall’intelligenza umana, viceversa, l’uomo, con le attitudini, la coscienza e il libero arbitrio che lo contraddistinguono rappresenta la creazione di una Intelligenza Superiore tale per cui nessun “automa” potrà mai essergli superiore.
Prof. Ing. Dott. MARCO TODESCHINI "IN SUD AMERICA"
Raccolta di articoli tratti da quotidiani e riviste sudamericane nei quali si illustrano le teorie di Marco Todeschini a dimostrazione dell’universalità raggiunta dalla sua “Teoria delle Apparenze”
Il “Circolo di PsicoBioFisica – Amici di Marco Todeschini”, ha già avuto occasione di pubblicare articoli di riviste e quotidiani esteri in cui vengono citate le teorie e gli studi del Nostro professore di Bergamo.
Più precisamente nel mese di agosto 2014 la raccolta di articoli tratti da pubblicazioni francesi, nel gennaio del 2023 quelli statunitensi e nel gennaio del 2024 quelli spagnoli.
Ora, ci pregiamo di portare a conoscenza dei nostri affezionati Lettori, gli articoli pubblicati nel continente sudamericano, certi di contribuire in tal modo a soddisfare la curiosità degli affezionati visitatori del nostro Sito internet oltre che dare ancora maggiore lustro allo scienziato Marco Todeschini.
Annunciamo, nel contempo, che presto pubblicheremo anche altri articoli pubblicati nei diversi Paesi sia europei che di altre parti del Mondo, in modo da completare questa interessantissima Raccolta.